La formazione alla Psicoterapia analitica per psicologi e medici Scuola di Specializzazione in Psicoterapia analitica e al metodo del “Gioco della sabbia” riconosciuta dal  MIUR con D.M. 18/7/2002 Associazione Italiana per la Sandplay Therapy(AISPT)aderente all’International Society for Sandplay Therapy (ISST).

La scuola è di orientamento psicodinamico  analitico, aperta alla dialettica con le principali psicologie del profondo; ha come riferimento la psicologia analitica di Carl Gustav Jung, che nella sua teoria, dialoga bene e si integra con le scienze neuropsicologiche: in particolare si occupa del linguaggio della sofferenza che si esprime nei sintomi e nella patologia fisica e psichica.
Nella teoria junghiana si pone particolare attenzione ai passaggi di fase fondamentali nella vita dell’individuo dalla nascita – infanzia – adolescenza – all’età adulta, alle scelte amorose, alla fertilità della coppia, alla menopausa, fino all’anzianità e al morire.

La formazione, cerca d’integrare gli aspetti psicologici con quelli biologici, e neurobiologici che s’intrecciano nel campo della sofferenza e nel disagio individuale, familiare e sociale. Oltre a dare gli strumenti per condurre una psicoterapia analitica verbale , viene, in particolare, insegnata la utilizzazione del metodo della Sandplay Therapy (gioco della sabbia di D. Kalff) la cui profondità permette l‘approccio e la cura non solo del disagio emotivo ma anche  di particolari malattie psicosomatiche, dei Disturbi del Comportamento Alimentare(DCA) e delle  patologie traumatiche, derivanti dagli eventi avversi della vita e da esperienze di abusi e i maltrattamenti nell’infanzia.

E’ una Scuola rivolta in particolare a tutti i medici e psicologi interessati a questa visione della cura, il cui interesse è centrato  sugli aspetti psicologici e psicodinamici integrati con quelli biologici, per i quali è necessaria una formazione specifica.
Può essere uno spazio di particolare interesse non solo per psicologi e medici che desiderano una formazione alla psicoterapia il cui diploma permette l’iscrizione negli elenchi degli psicoterapeuti tenuti dai rispettivi ordini professionali, ma Offre anche la possibilità  di perfezionare le competenze cliniche dei medici specializzati e specializzandi nelle scienze psichiatriche, in neuropsichiatria infantile e psicologia clinica, nonché a tutti quei psicoterapeuti che desiderano integrare al loro formazione e professionalità con questo approccio analitico e con la metodologia del “Gioco della sabbia”.

Per approfondimenti si può visitare il sito www.AISPT.it

Il Centro Clinico della Onlus “La Cura del Girasole”utilizza la psicoterapia analitica e il “gioco della sabbia”come metodo principale di psicoterapia ed è sede formativa per l’apprendimento della psicoterapia analitica e della terapia  col “gioco della sabbia”.